Corso GDPR - Strumenti operativi - Next Edition
A partire dal 25 maggio 2018 è entrato in vigore il nuovo GDPR (General Data Protection Regulation) promulgato dall'Unione Europea in sostituzione di tutte le precedenti direttive in materia di protezione dei dati personali. L'obiettivo è regolamentare in modo chiaro il trattamento dei dati e armonizzare le normative sulla loro protezione all'interno dell'Unione europea
Programma del Corso
- Introduzione e concetti base
- I principi del nuovo regolamento UE 2016/679
- I Diritti dell’interessato
- Informativa e Consenso
- Titolare e Responsabile del Trattamento
- Data Protection Officer (DPO)
- Accountability e approccio basato sul rischio
- Privacy by Default e Privacy by Design
- Il Registro dei Trattamenti
- Analisi dei Rischi
- Misure di sicurezza tecniche e organizzative
- Valutazione di Impatto Privacy (DPIA)
- La violazione dei dati personali (Data Breach)
- Audit del Sistema Gestione Privacy
- Esempi concreti.
- Esercitazione
- Test finale di apprendimento
€ 299,00 + iva
Date e Orari
In fase di definizione--
Gugno 2018
dalle ore ?? alle ?? || dalle ore ?? alle ??
In fase di definizione--
Gugno 2018
dalle ore ?? alle ?? || dalle ore ?? alle ??

Docente
Membro del consiglio direttivo della CLUSIT,
l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica,
Sylvio Verrecchia è un libero professionista esperto
in Sicurezza Informatica e Privacy. Collabora con aziende
nel settore Cyber Security ed è Lead Auditor nei
Sistemi di Gestione della Sicurezza delle Informazion.